TRATTAMENTI IN PALESTRA
Pilates fisioterapico
migliora e mantiene i risultati ottenuti nel percorso riabilitativo tenendo conto delle patoogie del paziente, lavorando a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi, tipici del pilates classico:
– Aumenta la mobilità articolare (spalla, anca o schiena) peggiorata a seguito di età, infortuni, operazioni
– Rinforza la schiena e la muscolatura del core a seguito di ernie discali, protrusioni, operazioni addominali
– Migliora l’elasticità muscolare diminuendo il rischio di infortuni e tendinopatie
– Migliora i problemi di equilibrio dovuti all’età, alla rigidità muscolare, a precedenti infortuni o problematiche non completamente risolte
– Utile anche come prevenzione degli infortuni sportivi.
– Utile per rinforzare miratamente il corpo durante il periodo della gravidanza e del post parto
Ginnastica posturale
– È particolarmente indicata per bambini/ragazzi che aumentano in altezza troppo rapidamente in età evolutiva, adottando di conseguenza un atteggiamento posturale scorretto (scoliotico, ipercifotico ecc) che puo’ degenerare in una patologia della colonna vertebrale
– ragazzi che praticano sport in maniera intensiva, dove il sovraccarico ed il gesto atletico si concentrano principalmente su un solo emilato del corpo, creando quindi uno scompenso tra i due lati del corpo